
Nasce nel 1985 in via Maiorca 47, a fianco della storica bottega di famiglia, la gelateria di Silvano Manzi (nella foto).
La nuova attività ottiene un immediato successo, tanto da superare velocemente la fama della storica pizzicheria gastronomia, che lì operava già da 20 anni.
La nuova attività ottiene un immediato successo, tanto da superare velocemente la fama della storica pizzicheria gastronomia, che lì operava già da 20 anni.
Silvano incontra il gusto del pubblico, che spesso è costretto a fare la fila per il gelato.. si viene così a formare un gioioso assembramento che rivitalizza la passeggiata di via Maiorca nelle calde serate estive.
Nel 1987 Silvano vince il Cono d’Oro alla Fiera del Gelato di Milano per la sua interpretazione della crema di cioccolato fondente, fiore all’occhiello della produzione della gelateria.
Al fianco di Silvano c’è il sostegno operativo della famiglia e della sua futura moglie, Sonia.
Si deve considerare che gli anni 80-90 sono gli anni in cui le gelaterie dilagano con un esplosione di colore e di gusti sperimentali (chi non ricorda il grande-puffo o il menta-ciok?) e la scoperta di nuovi gusti tropicali. Sono anche gli anni del gelato industriale dove il packaging e il brand sembrano avere la meglio sulle garanzie del piccolo artigiano di qualità.
In questo contesto la produzione della gelateria Manzi va in controtendenza e si colloca invece nel solco della antica tradizione artigianale, presentando gusti classici particolarmente golosi. Una decisione che verrà portata avanti con coerenza anche nella scelta delle cialde, che in parte vengono addirittura prodotte in proprio, e nella preparazione di altri prodotti semifreddi.
Nel 2004 Silvano cede l’attività per seguire altri progetti, fuori dalla Toscana.
Nel 2014 il richiamo del mare ed una serie di circostanze favorevoli (tra cui la disponibilità della vecchia sede) convincono Silvano a tornare sui suoi passi e a ricominciare il percorso da dove lo aveva lasciato.
Nel frattempo il pubblico ha maturato una nuova sensibilità e, malgrado una agguerrita concorrenza, la gelateria Manzi ha già riconquistato molti clienti, vecchi e nuovi.
La nuova gelateria viene allestita con un bancone chiuso, con le carapine, in modo da preservare il gusto ed i profumi.
Per il resto rimane invariato l’approccio di lavoro: attenzione maniacale alla qualità delle materie prime, preparazioni tradizionali, totale rifiuto di prodotti non freschi, aromi artificiali e paste semilavorate di origine industriale.
Il gelato Manzi viene realizzato con il latte e la panna di due produttori di fresco di qualità che consegnano ogni 2 giorni. Anche per le uova fresche c’è un approvvigionamento costante.
Ogni singolo prodotto, dal cioccolato alla frutta, viene selezionato con cura, i prodotti non sono acquistati da un unico rivenditore ma scelti uno ad uno per ottenere la massima qualità. Infine ogni preparazione viene eseguita con meticolosa precisione, al fine di raggiungere il prodotto migliore, il gelato di Silvano Manzi!